optimizepress

ISEE 2023: il TUTORIAL più IMMEDIATO che troverai su YOUTUBE!

In questo video ho cercato di dare gli strumenti e le informazioni utili alla compilazione della DSU per richiedere l’ISEE.

00:00 ISEE 2023: il TUTORIAL

01:08 Fase 1 – Inizio compilazione DSU

01:55 DSU mini vs DSU integrale

12:44 Fase 2 – DSU elaborata e verifica dati

14:20 Patrimonio mobiliare ISEE 2023

16:25 Patrimonio immobiliare ISEE 2023

19:27 Inserimento targhe VEICOLI posseduti

22:05 ATTESTAZIONE ISEE 2023

23:32 ISEE 2023: Utilità e benefici (PRESTAZIONI SOCIALI)

# LINKS

Link diretto ISEE https://servizi2.inps.it/servizi/IseePrecompilato/home.aspx

Come richiedere le credenziali SPID https://youtu.be/FWv9o6ehIsw

Assegno Unico: TUTORIAL https://youtu.be/xRob1Sh1e8M

Canale Telegram https://t.me/FinanzaPersonaleforDummies

Gruppo Telegram
https://t.me/+ZfZBGuHKkFdjMmI8

YouTube https://www.youtube.com/@FinPersXdummies

# GRAZIE

TI sono riconoscente per aver visualizzato questo video e voglio ricordarti che per far parte di questo progetto basta iscriversi al canale e darmi tutti i consigli e le idee che ti vengono in mente. Quindi scrivimi e ricordati di ANALIZZARE, GESTIRE ed infine di RISPARMIARE il tuo denaro!

# DISCLAIMER

I contenuti di questo canale hanno esclusivamente lo scopo di informare e talvolta di intrattenere. Le informazioni fornite hanno valore indicativo e potrebbero non essere complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. I tutorial e le guide hanno il solo scopo di dare un’infarinatura sulle procedure da seguire e potrebbero contenere delle inesattezze nella terminologia utilizzata e nell’ordine procedurale. Chiunque decida di farne uso per fini diversi da quelli già menzionati  cui sono destinati (informazioni e intrattenimento), se ne assume la piena disponibilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, nè come invito all’acquisto dei prodotti e servizi descritti. Investire comporta il rischio di perdere denaro ed è meglio non farlo quando qualcosa è poco chiaro o non compreso.

28 gedachten over “ISEE 2023: il TUTORIAL più IMMEDIATO che troverai su YOUTUBE!”

  1. Ciao, per quanto riguarda il patrimonio immobiliare, il sistema riconosce la mia casa ma sia la quota posseduta (che è al 100%) che il valore ai fini IMU della quota posseduta sono a 0. Come faccio a calcolare il valore IMU e perché non è calcolato in automatico come a te? Grazie se avrai tempo per la risposta. 🙂

  2. Bellissima spiegazione. Una domanda
    Se la casa e intestata al 50% il residuo del mutuo e da dividere per 2?
    I valori ai fini imu (dato inserito in automatico) è di 22.000 , invece nel capitale residuo del mutuo devo inserire quello che mi manca da pagare del mutuo che dovrebbe essere sui 69.000 dividendolo per 2? Scusami ma è la prima volta che lo faccio da sola grazie mille.

  3. Interessante. Nel modulo FC1 quadro FC2 sez 1 sono presenti due postepay che possiedo ma non il mio contro bancario. In questo caso lo devo inserire io? Inoltre volevo chiedere se il saldo al 31/12 è negativo va inserito comunque ? Perché inserendolo ed essendo negativo non mi fa andare avanti. Grazie mille

  4. Salve una domanda per il dati di riscontro patrimoniali vale solo per carta di credito o anche bancomat grazie

  5. Buonasera, io sono convivente però non di fatto nel senso che non abbiamo firmato nulla in comune per dire che siamo conviventi, però convivo con la mia compagna nella casa di sua madre in comodato d'uso gratuito. Vorrei sapere se la mia compagna entra ai fini di isee dato che dal dicembre 2021 non lavora più e quindi disoccupata, però lei ha un terzo della casa dove viviamo, del negozio dove lavora sua sorella e un terzo della casa dove vive sua sorella in quanto il padre di lei non c'è più. E poi vorrei sapere io nel dicembre 2021 ho venduto ad un privato l'auto e quindi io non veicoli di proprietà a tutt'ora.

  6. ciao ho provato a fare l'isee precompilato nella sezione patrimonio mobiliare mi da esito negativo mia moglie possiede la poste pay libretto postale e buoni fruttiferi come li devo inserire

  7. Ciao, complimenti per il video!! Ho una domanda da fare: ho acquistato un BFP e per evitare il doppio calcolo del valore ho compilato la sez D ( incremento valore mobiliare) del quadro fc2 sez 1 inserendo il valore nominale del buono, ora avrei un dobbio: lo stesso valore è inserito nel quadro fc2 sez2, va lasciato o va eliminato? Grazie

  8. Complimenti per il video. Avrei un quesito da porre: l'ISEE serve a mio figlio maggiorenne e convivente per l'assegno unico, chi deve essere il dichiarante lui o noi genitori. Grazie

  9. ciao! grazie per il video, volevo chiederti quanti giorni ci mette per elaborare la verifica?

  10. Salve, volevo fare una domanda..se io compilo l’isee dopo il 28 febbraio cosa comporta?

  11. Buonasera, complimenti per il video! Ho un dubbio, a dicembre 21 ho investito circa il 70 per cento di quello che avevo sul conto. Ora ho la giacenza media alta perché lo spostamento l ho fatto a dicembre, in più ho tutto l investimento al 31/12. È come se mi calcolassero due volte il mio patrimonio mobiliare… Grazie

  12. BUONGIORNO. Complimenti per il video sulla compilazione isee. Ho un dubbio nella compilazione del campo " quota capitale residua del mutuo (della quota posseduta)" . Mi spiego: ho la casa di abitazione e due pertinenze , ho visto nel video che ha messo nel campo succitato lo stesso valore che è inserito ai fini imu sia alla casa di abitazione che alla pertinenza, è esatto? non deve essere inserito il residuo del mutuo al 31/12/2021?
    Grazie per la risposta.

  13. Ma se la casa è intestata al 50% nel capitale residuo mutuo va messo la metà della somma o intera?

  14. Ciao Ale come posso eliminate Isee precompilato per sbaliglio.
    Non mi da lapossibilita grazie.
    Sorry about my Italian..

    Because I already have 2 Isee from last year for this year.
    I would like to elimate everything thanks!

  15. Buongiorno ho un dubbio mio marito ha un conto cointestato con suoi genitori e sorella.. nella prima fase devo indicare il saldo e giacenza totale o devo dividere in 4.. grazie mille

  16. Grazie!! Finalmente un video comprensibile in qs. "selva selvaggia". Domanda da vero profano: il calcolo ISEE precompilato va fatto sia per me che per mia moglie? Per favore non ridere sono proprio un neofita dell'arte dell'arrangiarsi. 😉 altra domanda che se vuoi puoi rispondermi in privato, cosa comporta l'iscrizione al tuo "canale"? 1000 Grazie ancora. Ciao🤓

  17. Buonasera ho
    Presentato isee a gennaio ma ho un dubbio, nell’anno 2022 ho acquistato casa e quindi quest’anno ho la residenza nella mia casa di proprietà quando compilo la dsu mi chiede la residenza e quindi metto quella attuale inserendo proprietà, però io in realtà nel 2021 avevo ancora un contratto di locazione che si è cessato a giugno 2022 quando mi sono trasferita nella mia casa di proprietà, quindi le
    Chiedevo se era corretta la mia compilazione e se cosi fosse vuol dire che il contratto di locazione in questa dsu non dove registrarla

  18. ciao, sei abbastanza bravo a spiegare,io ho compilato la dsu,volevo chiederti,l'anno precedente lo avevo fatto al caf,ho seguito le istruzioni,pero' io non ho inserito la giacienza almeno non lo vista da compilare,li prende in automatico? grazie

  19. Ciao, ottimo video. Ho tratto molte informazioni importanti, tuttavia, non ho capito dove si inseriscono i dati delle partecipazioni sociali (quote possedute e controvalore del patrimonio netto). Potresti aiutarmi? grazie

  20. Ciao! Grazie mille per la spiegazione. Una domanda: nella sezione VERIFICA REDDITI AE mi dice che i dati reddituali del soggetto sono ricavati dal modello PERSONE FISICHE, e non dal 730 come invece è riportato sulla tua. E' giusto? Devo modificare/inserire qualcosa? Grazie.

  21. Ciao. Un dubbio: mio marito ha ereditato una quota dell'immobile della sua famiglia dove attualmente risiedono la madre (che ha rinunciato alla sua quota) e un fratello (che detiene la seconda quota). Dobbiamo includere la quota nell'ISEE? La terza quota la detiene una sorella. Nel precompilato c'era.

  22. Alessio ho ancora bisogno di aiuto, ho dimenticato di inserire il mio 50% di residuo mutuo, per cui ho chiesto la rettifica della DSU, fatta la correzione all'atto della sottoscrizione ricevo questo errore: "Il percorso di acquisizione che hai impostato inizialmente per questa dichiarazione, prevede la presenza di almeno un soggetto disabile, ma a nessun componente del nucleo familiare è stato compilato il foglio disabilità FC.7." ma sono certo di non aver inserito figli disabili… che posso fare ? Preciso che nella DSU (correttamente acquisita dal sistema e senza segnalazioni di errore) scaricata in pdf non vi è presenza di FC.7. LA DSU nonostante l'errore evidenziato può essere comunque sottoscritta

  23. Ciao Alessio ti voglio rappresentare un mio dilemma che può essere anche per altri iscritti al canale. Ho un conto cointestato con mia moglie e ho delle polizze vita intestate solo a lei (io e i figli come beneficiari) ora a fronte di un incremento mobiliare di due delle polizze di cui beneficia mia moglie, per il calcolo dell'Isee a lei verrà preso in considerazione il 50% del saldo del C/C, ma per me che non ho beneficiato di tale incremento verrà preso in considerazione il 50% della giacenza media? due misure per lo stesso C/C? Possibile? Ti ringrazio per la tua delucidazione in merito.

  24. Scusami ho due dubbi. Nel video si distingue tra abitazione principale e box di pertinenza, ma come si fa a dividere tra i due immobili la QUOTA CAPITALE RESIDUA DEL MUTUO (che penso faccia riferimento al 31/12/2021), considerato che nel rendiconto finanziario rilasciato dalla banca non c'è questa distinzione. Un altro dubbio è se nel Quadro FC4 vadano indicati i redditi assoggettati a tassazione separata riportati nella Certificazione Unica alla cella n. 511 "Totale compensi arretrati per i quali è possibile fruire delle detrazioni".

  25. Grazie per il video … ho seguito passo passo le tue indicazioni e creato l'ISEE

  26. Complimenti! Video davvero chiarissimo. E anche le risposte alle domande sottostanti 🙂

Reacties zijn gesloten.